Istat: dati Pil incoraggianti, e' strada giusta
(ANSA) - ROMA, 13 NOV - "I dati complessivi sul Pil italiano resi noti oggi dall'Istat sono positivi e confermano i segnali di una effettiva ripresa economica dell'Italia.
(ANSA) - ROMA, 13 NOV - "I dati complessivi sul Pil italiano resi noti oggi dall'Istat sono positivi e confermano i segnali di una effettiva ripresa economica dell'Italia.
(ANSA) - ROMA, 11 NOV - "Fassina sbaglia profondamente a dire che Sinistra italiana dovrebbe boicottare le primarie del centrosinistra a Milano se dovesse correre Sala.
'(ANSA) - ROMA, 9 NOV - "Secondo i dati diffusi oggi, anche l'Ocse ha alzato le stime sulla crescita dell'economia italiana documentando che il nostro Paese, dopo anni di crisi, sta finalmente ripartendo". Lo dichiara Matteo Mauri, vice presidente vicario del Gruppo Pd alla Camera. "Ora - prosegue Mauri - bisogna proseguire sulla strada delle riforme. Inoltre, con la manovra economica all'esame del Parlamento, possiamo fare ancora di piu' per coniugare al meglio sviluppo ed equita', sostenere le imprese e assicurare piu' diritti e opportunita' a chi nella crisi ha pagato il prezzo piu' alto, a partire da lavoratori, pensionati, giovani e donne". (ANSA). PH 09-NOV-15 13:55 NNNN
(ANSA) - ROMA, 9 NOV - "Un ragazzo eletto dai suoi compagni di scuola in Consiglio d'Istituto di un liceo prende piu' voti del candidato Sindaco 5 stelle di Milano. E si sa subito quanti voti ha preso. Con la democrazia non si scherza". Cosi' in un tweet Matteo Mauri, vice presidente vicario del Gruppo Pd alla Camera, che in un altro messaggio ricorda: "E pensare che Grillo nel 2009 voleva presentarsi alle primarie del PD...". (ANSA). PH 09-NOV-15 15:21 NNNN
(DIRE) Roma, 23 ott. - "C'e' lo spazio per discutere della legge di stabilita' in Parlamento, anche per modificarne alcuni aspetti, ovviamente nell'ottica di migliorarla". Cosi' Matteo Mauri, vicepresidente vicario del gruppo Pd alla Camera e coordinatore di Sinistra e' cambiamento, intervenuto a Sky Tg 24 Pomeriggio. Incalzato sulla vicenda della soglia dell'utilizzo del contante a 3000 euro,