stay

 facebook twitter youtube google plus 

header

Il M5S ha un problemino con il fascismo. Ve ne eravate accorti?

 
 
 
 
ANTEFATTO
Oggi pomeriggio ero a Sky a discutere, tra l'altro, della Legge contro l'apologia di fascismo che il #PD, a prima firma Emanuele Fiano, ha proposto alla Camera.
 
FATTO
C'era un deputato del M5S che ha esordito così: "noi del movimento 5 stelle non siamo né di destra né di sinistra".
Poco prima era andato in onda un servizio sul curioso personaggio che gestisce uno stabilimento balneare a Chioggia all'insegna dei dettami fascisti e con fare ducesco. L'arzillo signore, probabilmente preoccupato per il clamore che ha suscitato ma soprattutto preoccupato del proprio portafoglio, ha proferito la seguente frase: "io non sono né di destra né di sinistra".

Leggi tutto

StampaEmail

Legge Elettorale e altre cosette

 
 
 
 
 
Come forse sapete sono in Commissione Affari Istituzionali alla Camera e ho seguito tutto l'iter della Legge elettorale.
Mi sento di fare perciò un paio di riflessioni su quello che è successo oggi sulla Legge e sul prossimo futuro. 
 
1) Il PD HA DIMOSTRATO GRANDE GENEROSITÀ POLITICA E RESPONSABILITÀ ISTITUZIONALE.
 
Voi sapete che io non sono - anche per carattere - uno abituato a dire che facciamo sempre tutto bene a prescindere. Conosco i nostri difetti e penso che una visione obiettiva delle cose sia sempre la più corretta. 
Ma in questo caso devo proprio dire che come PD abbiamo fatto tutto quello che serviva e che non c'è niente che possiamo rimproverarci.

Leggi tutto

StampaEmail

Migranti: da Salvini parole indegne su Mattarella

"Matteo Salvini lasci stare il Presidente della Repubblica". Cosi' Matteo MAURI, vice capogruppo vicario del Pd alla Camera. "Il leader della Lega deve smetterla di utilizzare parole indegne rivolte a Sergio Mattarella, a cui va la nostra piu' totale solidarieta', dopo l'ennesimo attacco incivile pronunciato dall'estremista leghista", conclude. 

StampaEmail

Congresso PD: alta partecipazione che premia proposta unitaria e plurale.

 
 
Roma, 26 mar. - "I dati sull'affluenza ai congressi di circolo sono molto positivi. In tutta Italia si sta registrando un'alta partecipazione, fino ad oggi superiore a quella dell'ultimo congresso. E' la dimostrazione che il Partito Democratico e' innanzitutto una grande comunita' di persone. La passione e l'impegno degli iscritti e dei militanti del Pd rappresenta una risorsa fondamentale per il Paese".

Leggi tutto

StampaEmail

Assemblea pd

La preoccupazione di chi vuole bene al PD in questi giorni è ai massimi livelli.
 
So bene che è molto molto sentita da tutti i nostri iscritti e dai nostri elettori. Vi sento ogni giorno e lo capisco dalla vostra voce, oltre che dalle cose che mi dite. La domanda principale è: "E adesso che succede Matteo?!".
I conflitti aperti, la sola ipotesi di una scissione, la confusione di questa situazione sono i pericoli che spingono molti a chiedere senso di responsabilità a tutti.
Una responsabilità che serve ancora di più visto il ruolo fondamentale che il PD ha nel governo dell'Italia. Non si può scherzare. Io, chi mi conosce lo sa, ci metterò tutto il mio impegno e le mie capacità.
 

Leggi tutto

StampaEmail

trasporti   territorio