Piccola riflessione sulle Unioni civili
Da poco al Senato è stata approvata la legge sulle Unioni civili. È stata al centro dell'attenzione mediatica per molto tempo, sia per le polemiche politiche che l'hanno accompagnata che per il merito delle cose che trattava. Ma soprattutto è stata oggetto di discussione a tutti i livelli, dal Parlamento alle conversazioni in famiglia, sul posto di lavoro, tra amici.
È sempre positivo quando il dibattito politico coincide con quello dentro la società. È la dimostrazione che le Istituzioni non sono un’altra cosa dalla vita reale. E in questo caso è ancora più vero. L’Italia aveva accumulato un ritardo inaccettabile sul riconoscimento formale delle coppie omosessuali, una realtà molto consolidata che aveva bisogno di essere normata. La legge, dopo il passaggio alla Camera, definirà diritti e doveri ed è un grandissimo passo avanti sui diritti civili per tutta l'Italia, non solo per le coppie omosessuali.