stay

 facebook twitter youtube google plus 

header

Piccola riflessione sulle Unioni civili

unioni civili

Da poco al Senato è stata approvata la legge sulle Unioni civili. È stata al centro dell'attenzione mediatica per molto tempo, sia per le polemiche politiche che l'hanno accompagnata che per il merito delle cose che trattava. Ma soprattutto è stata oggetto di discussione a tutti i livelli, dal Parlamento alle conversazioni in famiglia, sul posto di lavoro, tra amici.

È sempre positivo quando il dibattito politico coincide con quello dentro la società. È la dimostrazione che le Istituzioni non sono un’altra cosa dalla vita reale. E in questo caso è ancora più vero. L’Italia aveva accumulato un ritardo inaccettabile sul riconoscimento formale delle coppie omosessuali, una realtà molto consolidata che aveva bisogno di essere normata. La legge, dopo il passaggio alla Camera, definirà diritti e doveri ed è un grandissimo passo avanti sui diritti civili per tutta l'Italia, non solo per le coppie omosessuali.

Leggi tutto

StampaEmail

Le Primarie del Centrosinistra per il Comune di Milano

noi per MilanoSu “Zona Nove” di questo mese non si può non parlare delle Primarie del Centrosinistra per il Comune di Milano. Ci possono essere diversi modi per farlo. Il più semplice sarebbe quello di perorare la causa del proprio candidato preferito. Ovviamente lo farò anche perché chi, come me, ha ruoli politici ha anche il dovere di prendere posizione. Ma non lo voglio fare subito, perché mi sembra giusto prima ragionare su cosa serve a Milano.

Leggi tutto

StampaEmail

Nel 2016 il futuro sarà nelle nostre mani

anno nuovoEccoci dunque nell’anno nuovo, Onorevole Mauri! Sará un 2016 da incorniciare oppure sarà un altro anno di passione?

Il 2015 è stato un anno ancora molto complicato ma in cui l’Italia ha fatto dei passi avanti. Passi ancora troppo timidi perché non sono ancora sufficienti per uscire in maniera definitiva dalla crisi, ma che non dobbiamo sottovalutare perché hanno segnato un’inversione di tendenza che non era scontata. Siamo usciti dalla recessione economica, il PIL è migliorato e l’occupazione ha ripreso il segno positivo. Dobbiamo fare ancora molto, ma mi verrebbe da risponderle in modo inusuale con una delle intelligenti filastrocche di Gianni Rodari.

Quale? Sono curiosa di saperlo perché ne ho lette tante a mio figlio!

Anch’io ne ho lette parecchie alle mie figlie negli anni scorsi quando erano più piccole. Questa vale per i bambini ma soprattutto per i grandi. Fa così:

Leggi tutto

StampaEmail

Il compito dell’Italia nella lotta al terrorismo

terrorismoL’intervista di questo mese per Zona Nove la facciamo al telefono perché l’On. Mauri è dovuto rimanere a Roma per i lavori sulla Legge di Stabilità che è da poco approdata alla Camera.

On. Mauri, sappiamo che sta seguendo in Parlamento la Legge di Stabilità e che queste sono giornate convulse anche per le continue votazioni per i giudici della Corte Costituzionale. Ma ci sembra necessario non parlare delle cose di “casa nostra” ma di quello che sta avvenendo nel mondo. Ovviamente mi riferisco al terrorismo e alle grandi tensioni internazionali.

E fa bene. Perché penso che sia sacrosanto farlo! Gli avvenimenti drammatici di queste ultime settimane hanno scosso fin dalle fondamenta la nostra vita quotidiana. Gli attacchi terroristici di Parigi, la caccia all’uomo per mezza Europa, Bruxelles sotto il coprifuoco per una settimana, un aereo di linea russo esploso in volo per una bomba, un caccia delle forze armate russe abbattuto da uno turco, le accuse di Putin a Erdogan di favorire i traffici d'armi e di petrolio con i terroristi dell’Isis. Sono tutte cose che ci hanno preso di sorpresa e che ci mettono di fronte a una realtà molto complicata da affrontare.

Leggi tutto

StampaEmail

È finita Expo, viva Expo!

expo

Pochi giorni fa ho partecipato alla cerimonia di chiusura di Expo 2015. È stata la celebrazione di un grande successo mondiale per Milano e per l’Italia. Un successo che adesso tutti provano a intestarsi ma che non era per nulla scontato soltanto qualche mese fa. Ci sono voluti tutto l'impegno e la convinzione possibili in questi ultimi anni per recuperare un ritardo che sembrava incolmabile. Sul palco festoso dell’ultima giornata in tanti hanno sottolineato la collaborazione tra le Istituzioni. Ma i milanesi - che non hanno la memoria corta - si ricordano bene gli anni persi per i litigi personali e di interesse tra la Regione di Formigoni e il Comune di Milano di Letizia Moratti che hanno rischiato di portarci al disastro. Solo la tenacia politica dei Governi a guida Letta e Renzi

Leggi tutto

StampaEmail

  • ##########
trasporti   territorio