Coronavirus, il mio abbraccio alla comunità cinese

Alcuni pezzi tratti da quotidiani che hanno riportato la mia agenzia di ieri sulla dichiarazione della Consulta in merito alla legge anti.Moschee di Maroni.
"L'ennesima sconfitta politica di Maroni viene sottolineata dal PD. "La Consulta, come prevedibile, dichiara incostituzionale la legge anti-Moschee di Maroni, che in preda ad un raptus di frustazione reagisce attaccando la sinistra - spiega il vicecapogruppo alla Camera Matteo Mauri -. Comprendiamo la sua delusione: dopo i casi Rizzi e Mantovani e lo scandalo generale sulla sanità, ora anche la bocciatura della Corte Costituzionale. Ma era inevitabile perché se invece di pensare a guidare una Regione importante come la Lombardia, si passa il tempo a fare propaganda politica della peggior specie si corre il rischio di pesanti figuracce. La verità è che anche in questa occasione la Giunta Maroni dimostra tutta la sua inadeguatezza, cercando attraverso inutili e dannose mosse propagandistiche di nascondere gli scandali e la propria incapacità nell'amministrazione della Regione. Questo sì che interessa ai cittadini lombardi.
Da "L'Unità" del 27 settembre, intervista a cura di Maria Zegarelli
Domenica si riuniranno in Assemblea nazionale a Milano presso la Camera del Lavoro per ribadire le ragioni del SI al referendum. Il comitato 'Sinistra per il SI' quello che vuole ribadire, come spiega il vicecapogruppo vicario dei dem alla Camera, Matteo Mauri, è che votare a favore di questa riforma è di sinistra. E che c'è tanta sinistra ad aver aderito al loro appello. Tra gli ospiti attesi ci sono i nomi dei ministri Andrea Orlando e Maurizio Martina, i parlamentari Anna Finocchiaro, Vannino Chiti, Matteo Orfini, Cesare Damiano, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il sociologo Franco Cassano, l'ex sindaco di Torino Piero Fassino, l'ex ministro Luigi Berlinguer.