stay

 facebook twitter youtube google plus 

header

Immigrazione: accordi e dialogo con la Tunisia

 

Viceministro Matteo Mauri, il Pd è d’accordo con la linea dura di Di Maio sui migranti, che prevede di fermare gli sbarchi mediante il sequestro e l’affondamento dei gommoni per impedire la partenza dei tunisini diretti in Italia?


«Il Pd ha una linea molto chiara. Non ha bisogno di prendere lezioni da altri, nemmeno sul rispetto rigoroso delle regole. Noi siamo per mettere in campo una nuova politica dell’immigrazione. Togliendo di mezzo propaganda e isterie utili solo a chi prova a strumentalizzare il fenomeno».
 

Leggi tutto

StampaEmail

Fake News

 

Contrastare le Fake news pericolose è dovere di tutti. Serve a difendere la libertà.

Le fake news sono pericolose per i cittadini e possono creare allarmismi ingiustificati. Ormai sappiamo con certezza che spesso sono il prodotto di campagne di disinformazione organizzate in modo professionale, spesso anche dall’estero. 

Leggi tutto

StampaEmail

COVID-19

Non sottovalutare.
Non drammatizzare.
Attenersi alle comunicazioni ufficiali.
Il Governo, le Regioni, il Sistema Sanitario, le Amministrazioni locali stanno facendo da tempo tutto il necessario.

Leggi tutto

StampaEmail

Incontro con il FNSI

  

CASERTA – L’emergenza legata alle minacce ai giornalisti in Campania induce il viceministro dell’Interno Matteo Mauri (Pd) ad ammettere: “La politica deve recuperare un senso di rispetto nei confronti della categoria dei giornalisti”.

Leggi tutto

StampaEmail

Plico sospetto a Nicola Zingaretti

 
Tutta la mia solidarietà e vicinanza al segretario del #PD Nicola Zingaretti per le ripetute intimidazioni ricevute. L’ultima nella giornata di oggi!
 
Nicola non è certo uno che si fa impressionare. Ma i responsabili devono sapere che lo Stato non tollererà alcuna minaccia. E che il Partito Democratico sarà sempre in prima fila a difendere i valori in cui crede.
Così, giusto per capirci.
 
 
 
 
 
 
Il mio post su Facebook 

StampaEmail

  • ##########
trasporti   territorio